La Dott.ssa Sara Finesso, iscritta all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Brescia (C.T.U.) con il numero 60 (Albo), esegue perizie tecniche in ambito veterinario.
CTU: Consulenza tecnica veterinaria d’ufficio
L’attività del consulente tecnico è disciplinata dagli art. dal 61 al 68 del codice di procedura civile che stabilisce le modalità di svolgimento dell’incarico, dalla nomina fino alla stesura della relazione tecnica. Il consulente tecnico d’ufficio (CTU) svolge il ruolo di ausiliario del giudice in un rapporto fiduciario qualora ai fini del procedimento si renda necessaria una particolare conoscenza tecnica della materia. La parte attrice e la parte convenuta, a loro volta, possono avvalersi di consulenti tecnici di parte cui è demandata l’argomentazione dei contenuti tecnici delle relative istanze.
CTP: Consulenza tecnica veterinaria di parte
Il consulente tecnico di parte (CTP) è un consulente tecnico che opera per nomina fiduciaria di una delle parti convenute. Il suo ruolo si configura normalmente nella stesura di una relazione tecnica della quale si avvale il legale per evidenziare gli elementi rilevanti ai fini del procedimento. Per svolgere l’incarico il CTP deve poter disporre di tutta la documentazione presente agli atti. Oltre alle conoscenze tecniche della materia, il CTP per la stesura della relazione tecnica dovrà approfondire e documentare i contenuti scientifici più rilevanti e che influenzano l’oggetto del contendere. Il CTP nella sua opera deve rispettare i principi stabiliti dal proprio codice deontologico LINK.
e deve ispirare il proprio rapporto con arbitri e consulenti tecnici a correttezza e lealtà, nel rispetto delle reciproche funzioni (Art. 43 del Codice Deontologico).
Relazioni tecniche per privati – parere tecnico pro veritate
E’ possibile richiedere relazioni tecniche per quesiti e controversie extragiudiziali. Nell’ambito della consulenza tecnica è possibile richiedere il parere tecnico pro veritate che consiste in una consulenza specifica che risponda a precisi quesiti posti dal legale o dal cliente, nei limiti dei dettagli forniti dallo stesso. Questo tipo di consulenza può essere richiesta in una fase preliminare, ovvero prima che venga intrapresa l’azione legale. Si tratta di uno strumento utile al cliente stesso per la valutazione della propria posizione, della strategia, e valutazione del rapporto costi/benefici che l’azione legale comporta.
PER APPUNTAMENTI E INFORMAZIONI
chiamare lo 030/3167619
Orari di visita:
Dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 19.30
Per appuntamenti:
Chiamare dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 19.30
Apertura Pronto Soccorso:
7 giorni su 7 - 24 ore su 24
La Clinica Veterinaria San Carlo si trova in Via G. Pascoli, 1/C - Brescia, accanto all'Esselunga di Via Milano.